Cento auto storiche alla scoperta del territorio
Dal 18 al 21 settembre sarà l'Altopiano della Paganella con la perla blu del lago di Molveno, anche nel 2017 proclamato lago più bello d'Italia dal Touring Club Italiano, il cuore dell'ADAC Trentino Classic, la principale manifestazione che l'Automobile Club Tedesco riserva alle auto...
Leggi
Nominato il gruppo di lavoro malattie infettive dell’Apss
Il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon, su proposta del direttore sanitario, ha nominato il gruppo di lavoro per l’analisi dei protocolli aziendali relativi alle malattie infettive negli ambienti ospedalieri ed extraospedalieri. Ne faranno parte professionisti aziendali...
Leggi
Nella stagione InDanza un ricco ventaglio di cifre stilistiche
La Stagione InDanza 2017/2018 promossa a Trento dal Centro Servizi Culturali S. Chiara si presenta come uno spaccato della contemporaneità e di visioni sul corpo. Più di ogni altra arte, senza dubbio oggi la danza racconta in modo inequivocabile le relazioni fra persone, i cambiamenti...
Leggi
Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia, i film della Settimana della Critica
Non è ancora il tempo della nostalgia per gli appassionati che hanno assistito alle proiezioni della Mostra del Cinema di Venezia. Martedì 19 settembre prende infatti il via l’edizione 2017 de “Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia. I Film della Settimana della Critica”,...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: fondo strategico, trasporti, scuola, sport, sicurezza
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": fondo strategico, trasporti, scuola, sport, sicurezza
Questa settimana in "Trentino Comunità": Fondo strategico territoriale: via libera ai progetti della Val d'Adige - Aeroporto Caproni: approvato il progetto di fusione con Trentino Trasporti spa - E' suonata la campanella per gli oltre 70.000 studenti delle scuole trentine -...
Leggi
D2T Start Cup, ultimi giorni per partecipare al premio che da dieci anni scova le migliori idee d’impresa
Buone idee imprenditoriali cercasi. Mancano pochi giorni alla chiusura delle candidature per il Premio D2T Start Cup, punto di riferimento per gli aspiranti startupper. I casi di successo legati a questa competizione non mancano, dal sistema di conservazione della frutta “Demetra”,...
Leggi
Al via 27 nuovi corsi di Agenzia del lavoro
Dalla seconda metà dell’anno Agenzia del lavoro ha modificato le modalità di progettazione ed iscrizione ai corsi professionalizzanti per disoccupati. E’ stato introdotto un meccanismo di assegnazione ai disoccupati di titoli di acquisto formativi (voucher). Al disoccupato viene...
Leggi
"La montagna del passato e quella del futuro". Un seminario dedicato a Michele Gortani
Venerdì 15 settembre alle 11.00, presso l'Officina dell'autonomia in via Zanella 1 a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università di Trento, promuove il seminario “La montagna del passato e quella...
Leggi
Domani alle 12.30 conferenza stampa della Giunta
La giunta provinciale di Trento torna a riunirsi domattina e, al termine dei lavori, incontrerà la stampa. L'appuntamento è alle ore 12.30, nella sala Belli del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento.
Leggi
Giornata autonomia: focus sulla Rai con VivinTrentino
Torna domenica 17 settembre su RAI 3 alle 9:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. L'apertura sarà dedicata alla...
Leggi
Anno di studio all'estero, la Regione finanzia 90 borse di studio
Su proposta del vicepresidente Ugo Rossi la Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di 284.000 euro per le borse di studio che permetteranno a 90 studenti di frequentare l’anno scolastico 2017/2018 all’estero, tra Austria, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna e Francia. Si...
Leggi
MAG: prosegue la mostra Segantini e i suoi contemporanei. Temi e figure dell’Ottocento
Le sale della Galleria Civica G. Segantini di Arco propongono un aggiornamento delle collezioni e dei prestiti grazie alla mostra "Segantini e i suoi contemporanei. Temi e figure dell’Ottocento", visitabile fino al 5 novembre 2017 nella sede arcense del MAG dedicata a Giovanni...
Leggi
Tavolo provinciale delle discipline bionaturali: candidature entro il 29 settembre alle 12.00
C’è tempo fino alle ore 12.00 del 29 settembre per presentare la propria candidatura a far parte del Tavolo provinciale delle discipline bionaturali. L’invito è rivolto ai rappresentanti delle associazioni di operatori di discipline bionaturali. La partecipazione all'attività del...
Leggi
TTJazz Collective "Like Sonny" a Castel Thun
Nel suggestivo Loggiato dei Cannoni a Castel Thun sabato 16 settembre ad ore 16 sarà proposto un concerto jazz. Ingresso libero
Leggi
Il gruppo "Folklorando" in concerto a Castel Thun
Nella suggestiva corte interna di Castel Thun domenica 17 settembre a ore 11 sarà proposto un concerto del gruppo musicale Folklorando.
Leggi
SUSHIN, un progetto per produrre nuovi mangimi sostenibili per i pesci da allevamento e salvare molte specie dall'estinzione
Mettere a punto una nuova generazione di mangimi per i pesci da allevamento in Italia, sostituendo le convenzionali farine o olii ittici da nuovi alimenti zootecnici sottoutilizzati quali le farine ottenute da insetti, dai residui di macello avicolo, da crostacei e da microalghe. Nel...
Leggi
Open Data 200 Italia
E’ online il sito del progetto Open Data 200 Italia, il primo studio sistematico sulle imprese italiane che utilizzano dati aperti per generare prodotti e servizi. Il censimento è sviluppato dalla Fondazione Bruno Kessler in collaborazione con il GovLab – New York University che ha...
Leggi
Festa dell'Euregio: domenica un treno gratuito da Innsbruck a Pergine
Domenica - 17 settembre - avrà luogo a Pergine Valsugana la Festa dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, a conclusione della presidenza biennale trentina. Per l’occasione è stato organizzato un treno gratuito da Innsbruck a Pergine, e ritorno. Alle 6.22 la partenza da Innsbruck con...
Leggi